Sono passati ventotto anni da quando quella tragica sera di settembre la mano omicida della mafia uccise un semplice ma coraggioso sacerdote “di periferia” rendendolo “Santo”. Don Pino Puglisi stava in silenzio e preghiera ma poi alzava con i fatti e con il coraggio la sua voce contro ogni ingiustizia per rendere migliore la sua città. E’ morto da coraggioso e donando un sorriso al suo carnefice.
L’Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice presiederà questo pomeriggio alle ore 18.00 nella Chiesa Cattedrale, la Celebrazione eucaristica in ricordo del Beato Giuseppe Puglisi.
Con l’Arcivescovo, la comunità parrocchiale di San Gaetano con il parroco Don Maurizio Francoforte. Al termine della celebrazione, un momento di raccoglimento davanti alla tomba del Beato Puglisi e la deposizione floreale “Un fiore per 3P”.
«A Don Pino Puglisi non interessavano altro che gli uomini e le donne affidati alle sue cure e il Vangelo – ha raccontato il Vescovo in una recente intervista –. Il Vangelo accolto e vissuto ha sempre una ricaduta sociale per l’edificazione della città degli uomini. L’annuncio del Vangelo, infatti, sprigiona un’energia di bene che genera ed educa alla libertà, alla bellezza, alle cose buone, alle buone notizie, alla “buona carne”, alle relazioni gratuite e costruttive, libere e liberanti».
Numerose le iniziative proposte per fare memoria della testimonianza offerta dal Beato Giuseppe Puglisi.
Giovedì 23 settembre alle ore 18.00, l’Eco Museo del Mare Memoria Viva ospiterà il convegno “Il Padre Nostro: catechesi di Lia Cerrito, itinerario di fraternità, giustizia, pace, amore e libertà”. L’incontrò verrà moderato dalla dottoressa Paola Geraci, presidente del Movimento Presenza del Vangelo, con la partecipazione di mons. Carmelo Ferraro, Vescovo Emerito di Agrigento, Maurizio Artale, presidente del Centro di Accoglienza Padre Nostro e Carmela Gelsomino Di Giovanni.
Sabato 2 ottobre alle ore 18.00 la Celebrazione eucaristica presso il Santuario della Madonna dei Rimedi (piazza Indipendenza a Palermo) al termine della quale verrà scoperta una targa commemorativa dell’ordinazione sacerdotale del Beato Giuseppe Puglisi.
Intanto ieri sera si è tenuta una veglia di preghiera con inizio presso la chiesa di Santa Maria della Pietà con don Giuseppe Di Giovanni; poi la riflessione su “Le beatitudini di Lc 6,20-49 in Padre Pino Puglisi” a piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, a cura di fra Rosario Pistone, preside della Facoltà Teologica di Sicilia e la preghiera a cura di don Salvatore Schiera.
1divided
3abstaining
1squabble
maine gay life hotspots downeast chat https://bjsgaychatroom.info/
white gay liberal dating interracial to avoid seen as racist https://gaypridee.com/
gay chat avenue https://gaytgpost.com/
free xxx gay chat rooms https://gay-buddies.com/
dating gay costa rican https://speedgaydate.com/
hollywood slots https://2-free-slots.com/
free slots download for pc https://freeonlneslotmachine.com/
casino slots free https://candylandslotmachine.com/
murka slots girls https://pennyslotmachines.org/
casino slots free games https://slotmachinesworld.com/
slots online free https://slotmachinesforum.net/
caesars slots free https://slot-machine-sale.com/
free slots on facebook https://beat-slot-machines.com/
deal no deal slots https://download-slot-machines.com/
pop slots free chips https://411slotmachine.com/
free las vegas slots https://www-slotmachines.com/
akafuji slots https://slotmachinegameinfo.com/
dissertation help service singapore https://buydissertationhelp.com/
online dissertation help to write https://dissertationwriting-service.com/
history dissertation help https://help-with-dissertations.com/
buy dissertation online https://mydissertationwritinghelp.com/
doctorate in leadership no dissertation https://dissertations-writing.org/
dissertation sample https://helpon-doctoral-dissertations.net/
Link Shortener For Instagram
[…]always a big fan of linking to bloggers that I love but do not get a good deal of link adore from[…]